ALICE CASTLE

Sal Russo

Il progetto musicale Alice Castle nasce nel 1997 sulla scia delle composizioni di ispirazione celtica e medievale di Sal Russo Si sono affiancati musicisti provenienti dalla musica tradizionale e classica (tra cui Elena Rossi – voce, arpa celtica; Raffaele Antoniotti – organetto, ghironda, whistles, flauti, cornamusa) contribuendo a far confluire le varie radici musicali in un insieme molto originale. Fin dagli esordi il gruppo si è contraddistinto all’interno del panorama musicale celtico per la proposta di brani originali, sia strumentali che vocali

Alla fine del 2003 l’affiancarsi di Tabitha Maggiotto segna un felice incontro sul piano artistico, saltuaria la collaborazione con il duo Vacca Enzo e Martino (arpa celtica, dulcimer, whistles, flauti, cornamusa, bodran)

Sal Russo: chitarra acustica, guitar synth, bouzouki, arpa celtica. Autodidatta, tende alla ricerca di un personale linguaggio espressivo, più fresco e intenso, con improvvisazioni intrecciate sulle orditure della musica medievale. Oltre allo studio della chitarra acustica, le cui sonorità ha potenziato e arricchito con l’effettistica elettronica ed il guitar sinth, si sta dedicando anche a quello di altri strumenti a corda quali l’arpa celtica ed il bouzouki.

Tabitha Maggiotto: voce, tastiera, clavicembalo, arpa celtica. Ha seguito il corso di studi pressi il conservatorio G. Verdi di Torino diplomandosi in pianoforte nel 1993 sotto la guida di Anna Maria Cigoli. Ha inoltre studiato a Londra con Margaret Chamberlain, allieva di W. Backaus. Successivamente ha intrapreso con passione lo studio del repertorio antico frequentando il corso di perfezionamento in clavicembalo sempre presso il conservatorio di Torino sotto la guida del Maestro Giorgio Tabacco dove si è diplomata nel 1999 con il massimo dei voti. Come pianista è stata premiata in più concorsi nazionali ed internazionali dedicandosi con successo anche alla musica da camera e al Duo Pianistico ottenendo in ogni formazione importanti riconoscimenti. Nel maggio 1999 ha vinto il primo premio al Concorso Nazionale di Clavicembalo G. Gambi di Pesaro e nel dicembre ’99 ha vinto una borsa di studio del Royal College of Music di Londra. Si è perfezionata con Robert Woolley a Londra e con Christope Rousset presso l’Accademia Chigiana di Siena dove nell’agosto 2000 le è stato assegnato il premio “Emma Contestabile”.. Ha seguito seminari e mastrerclass tenuti da Kenneth Gilbert e Ton Koopman. Dal 1999 si dedica completamente al clavicembalo svolgendo intensa attività concertistica come solista e suonando con il Buffardin Ensamble per la musica del ‘700 ed Il Concerto delle Dame per la musica del ‘600 italiano. Si è esibita in numerosi recitals presso importanti sale italiane e come ospite di Festivals di Musica Antica.

Salto Cattia: percussioni. Laureata nel 1988 in architettura, appassionata di storia medievale, si occupa dal 1997 di musica antica e celtica cura gli allestimenti teatrali dell'associazione L'ontano, proponendo tematiche e sviluppando spunti progettuali attraverso la ricerca delle fonti e il coordinamento dei vari contributi artistici..

COLLABORATORI

Enzo e Martino Vacca:. Debuttano in duo nel giugno 1999. Dopo festival di strada e rievocazioni storiche, iniziano anche i concerti in teatri, chiese e festival celtici. Nel 2000 il primo CD e la partecipazione ai 17èmes Rencontres Internationales de Harpe Celtique a Dinan in Bretagna. Il mondo celtico si apre poco a poco attraverso incontri ed esperienze sempre più importanti, tra essi l’incontro con Doming Bouchaud e con il centro culturale bretone Amzer Nevez segnano profondamente il lavoro del duo. Nel luglio 2003 esce il secondo CD: "Lungo le strade di Keltia".

FESTIVAL CELTICI: Festa di Beltane varie località della prov di BIELLA - Solstizio d’Estate Omegna (Vb) - Celtic Music Festival OSTIANO (Cr) - Gallica, Nole Canavese (To) - Sextum Celtica Sesto Calende (Va) - Triskell TRIESTE

ALTRI FESTIVALS: Contro, festival canzone d’impegno Castagnole delle Lanze (At) Tavagnasco Rock Festival Europa in Blue Jeans, AOSTA - Folk Festival Tremezzo (Como) - Trentino Girofolk

EVENTI: Pasqua ne’ Monti, Carpiteti (Re) - Borgo Medievale di TORINO - Città d’arte, prov di Torino - Piemonte in Musica, prov di Torino - Musei di sera, TRIESTE - Musica nei Cortili e Musica nelle chiese, VIGEVANO (Pv) - Voci del Borgo Antico, Vallecrosia (IM) - Estate Romediana, Santuario di San Romedio Val di Non- TRENTO, Estate a Montichiari (Bs)

RIEVOCAZIONI STORICHE: Torneo dei borghi, SUSA (To) - Rescriptum Fluminis, Mazzè (To) - Adventura, Santo Stefano Belbo (Cn) - Festa Medievale BUSSOLENO (To) - Medioevo nel Parco, Parco Nord di MILANO - Mombaldone Medievale (At) - La Leggenda di Berta, MONTEGROTTO TERME (Pd)

Discografia Alice Castle: Northway, Cd autoprodotto settembre 2002 Alice Castle: Winter Madrigal, Cd autoprodotto dicembre 2003

Contatti: www.lacasadialice.it

E-mail:alicecastle@aliceposta.it

Indietro