Stages di spada antica e di tecniche di combattimento altomedioevali
La nostra associazione nella forma del gruppo d'arme "Bugeos", dalla primavera del 2003 organizza ogni mese in una giornata di finesettimana degli incontri e stages di combattimento e uso delle armi altomedioevali e medioevali.
Il corso comprende un'inizio di tecniche base, viste e rivisitate dai piu' importanti compendi storici e diciamo anche uniche testimonianze giunte dal passato come il Flos Duellatorum, De Arte Gladiatoria Dimicandi, Codice I.33 e molti altri.
Particolare importanza e' stata attribuita alle tecniche di combattimento altomedioevali che accavallano periodi storici tra il 500 d.c. e l'anno 1000 d.c.con una cura particolare per le popolazioni germaniche e vikinghe o meglio le popolazioni nord-europee.
Per questo negli ultimi tempi il gruppo d'Arme Anticaquercia si e' concentrato principalmente sul Jomsviking system, che sono tecniche di combattimento ricostruite e rielaborate delle popolazioni nordiche tipiche dei vichinghi, sassoni e normanni.Tecnica studiata dal gruppo di ricostruzione storica dei Jomsvikings.
Durante gli stages si seguiranno corsi sull'uso della spada ad una mano e mezza, combattimento spada scudo, ascia e scudo ed armi ad asta lunga, nonche' in occasioni particolari anche lezioni di arceria storica.
Ogni lezione ha la durata di 8 ore dal mattino al tardo pomeriggio.
Gli stages vengono svolti al Castello di Massazza (BI).
Il costo di ogni stages e' di € 25.00 e di €15.00 per i soci dell'Anticaquercia.
Per informazioni:
Daniele Himoff
Tel 015 562931-Cell 3289062123
E-mail ossian@anticaquercia.com
![]() |
![]() |
![]() |