Dalla guaritrice di campagna alla Wicca moderna 2° edizione.
Breve estratto del convegno.

Per il secondo anno le streghe hanno sorvolato e parcheggiato le loro scope nel maniero dei Cavallari in quel di Massazza per un grande sabba all'insegna della cultura, della conoscenza delle antiche tradizioni e perche' no per un po' di spiritualita' antica in questi anni cosi' oscuri e dominati dalla confusione e dal disorientamento.
4 e 5 Ottobre in una tipica atmosfera autunnale si sono contate 150 presenze nelle due giornate, un successo garantito non solo per il numero di partecipanti ma per il loro entusiasmo ed interesse dedicato al grande convegno.
Impeccabile e' stata l'accoglienza con e l'organizzazione che la nostra associazione si e' fatto carico come ideatore dell'evento,anche se quest'anno supportata egregiamente anche da Athame e dal Circolo dei Trivi, dalle Muse nella rete e dall'associazione Kernunnos.....insieme e' piu' bello che da soli!

Il Programma

Sabato 4

Ore 10,00 Tisana di benvenuto con discorso di apertura
Ore 10,30 Purificazione e preparazione dell'altare.
Ore 11,30 1° Intervento –Laura Rangoni – Streghe herbarie
Ore 12,30 2° Intervento - Cronos (Davide Marre') – Le origini della Wicca
Ore 13,30 Pranzo
Ore 15,30 1° Laboratorio - Adolfo Lentini – Laboratorio di aromatica e composizione ( incensi, unguenti, essenze)
Ore 16,30 3° Intervento – Gabriella Campioni – La Dea Madre
Ore 17,30 4° Intervento -
Ore 18,30 5° Intervento - Ele Pauletti – Cultura gilanica e simboli della Dea
Ore 19,30 6° Intervento - Michela Zucca – I balli nei Sabba
Ore 20,30 Cena
[Ore 21,30 Lorenza Menegoni - Cerchio sciamanico
Ore 22,30 Artista - Nemesi – Danze sacre ed emozionali
Ore 23,30 Cerchio sacro

Domenica 5

Ore 09,30 Tisana e biscotti del Sabba
Ore 10,30 7° Intervento - Vanth SpiritWalker – Alla riscoperta dei misteri maschili
Ore 11,30 8° Intervento - Mnemosyne (Rosalba da Milano) – Storia e memoria della Wicca
Ore 12,30 9° Intervento – Annamaria ( colei che cammina nella notte)
Ore 13.30 Pranzo
Ore 15.00 Gruppi di discussione
Ore 17,00 2° Laboratorio - Alessandro Cirillo e Gabriella Artioli – Riconoscere le energie della terra
Ore 18,00 10° Intervento - Gabriella Artioli – Acque sacre e luoghi di cura
Ore 20,00 Chiusura

Alcune immagini