Dalle guaritrici di campagna alla Wicca moderna 5° edizione.

Sabato 16e Domenica 17 Settembre 2006

Castello di Massazza (BI)

Logo 2006

Programma

Sabato 16

Ore 10.00 Tisana di benvenuto
Ore 10.30 Preparazione dell’altare e rito di apertura
Ore 11.30 “La Wicca in Italia: tradizioni e prospettive” discorso introduttivo di Cronos e Ossian
Ore 12.30 1° intervento - “La wicca come percorso spirituale” a cura di Vivianne Crowley
Ore 13.30 Pranzo
Ore 15.00 2° intervento – “Il neodruidismo” a cura di Ossian
Ore 16.00 3° intevento –“La vecchia religione” a cura di Dragon Rouge
Ore 17.00 Laboratori
“Le tecniche di visualizzazione” a cura di Francesca Ciancimino Howell
“L’arte degli incanti tra Wicca e Stregoneria” a cura di Cronos
"Gli Dei dello zodiaco" a cura di Valentina Minoglio Morgan
"Il cono di potere" a cura di Maurizia Merati ed Elaphe
"La discesa della dea: meditare sul mito e danzare nel rito" a cura di Leyla e Gabriel

Ore 21.00 Cena
Ore 23.00 I spettacolo: Concerto del gruppo Sidhe
Ore 23.30 II spettacolo: Il canto degli Elementi - a cura del gruppo artistico Lusenta dell' Anticaquercia
Ore 00.00 Rito di mezzanotte


Domenica 17 settembre


Ore 10.00 Tisana del buon giorno
Ore 10.45 5° Intervento “La guarigione della Terra nella wicca: giochiamo sporco!” a cura di Francesca Ciancimino Howell
Ore 11.45 Tavola Rotonda “Wicca, stregoneria tradizionale e stregoneria storica: un rapporto possibile?” (con Amanda Pitto, Cronos, Dragon Rouge, Vanth Spirit Walker ed Erika) moderata da Ossian.
Ore 13.30 Pranzo
Ore 15.30 Laboratori
“Rito druidico nei luoghi di potere” a cura di Ossian
"Meditazione con la spada" a cura di Alessandro Cirillo e Gabriella Artioli
“Porta il cambiamento nella tua vita: un rituale e un seminario ” a cura di Vivianne e Chris Crowley
“Meditazione e percorso runico” a cura di Renato Coppo
“L’esperienza della strega” a cura di Amanda Pitto e Maria Feo
Ore 18.00 Chiusura

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al convegno bisogna compilare il form sottostante, versare la quota di 80,00 euro sul ccp. N° 30589287 intestato a Luigi D'Ambrosio, causale: iscrizione convegno 2006 e inviare via posta, fax o e-mail la ricevuta del versamento entro e non oltre il 10-09-2006 e dovrete tenere un'altra copia della ricevuta che servira' come biglietto di ingresso.

Oppure e' possibile inviare un acconto iniziale di 30.00 euro per confermare la presenza e si pagheranno 50.00 euro a saldo direttamente sul posto Sabato 16 Settembre.

La quota sara' rimborsata solamente in caso di annullamento del convegno. La quota non verra' rimborsata in caso di mancata partecipazione da parte dell'iscritto.

Per i laboratori si prega di fare una scelta unica per singola giornata , non e' possibile partecipare a due laboratori nello stesso giorno!

Potranno partecipare massimo 15 persone per laboratorio.

Per problemi di organizzazione non e' previsto l'iscrizione di una sola giornata.

La quota di partecipazione comprende l'ingresso al convegno, la partecipazione ai laboratori ed i pasti ( 2 del Sabato ed 1 della Domenica).

 

Il castello di Massazza si trova a pochi kilometri dall'uscita autostradale di Carisio ( To-Mi a4), prendere indicazioni per Biella e seguire sino al paese di Massazza, in alto a destra vedrete la rocca.

 

Per informazioni sul pernotto potrete rivolgervi all'Azienda turistica locale di Biella cliccando qui. Oppure chiamare l'agenzia turistica Anna Team tours per dirette prenotazioni 015 0991229

 

ATTENZIONE

Durante il convegno per il terzo anno verra' fatta una raccolta di cibo per cani e gatti, la raccolta verra' poi donata ad un 'oasi o canile/gattile per aiutare il sostentamento dei nostri piccoli amici.

Non vi e' nessuno obbligo, solamente chiediamo al buon cuore dei partecipanti di portare anche solo una semplice scatoletta.

L'idea nasce grazie anche alla segnalazione del sito www.oscardog.it e l'EMPA.


Iscrizioni chiuse

 

Contatti:
Numero di fax: 015.22246
Email: ossian@anticaquercia.com
Indirizzo di posta: Ossian e La bottega dell'anticaquercia, Via Torino 31, 13900 Biella

Oppure

www.athame.it

Cell: 3401282118

 

Ufficio stampa

MAC GUFFIN
Via delle Rose, 8
00040 Rocca di Papa (Rm)

fax 1786032235
tel. 0697608066
e-mail: press@macguffin.it

Organizzazione a cura di Anticaquercia e Circolo dei Trivi

Indietro