Dalle guaritrici di campagna alla Wicca moderna 4° edizione.
Sabato 1e Domenica 2Ottobre 2005
Castello di Massazza (BI)
Anche questa edizione l'abbiamo trascorsa con una velocita' incredibile, mi e' sembrato realmente che lo schiocco delle dita o il colpo di una bacchetta magica abbia accellerato il tempo in modo surreale.Ho visto molti volti nuovi e quelli gia' conosciuti dalle precedenti edizioni presentarsi con uno sguardo diverso e senza il velo del preconcetto verso questo tipo di manifestazioni che invece si era presentato nei primi anni.
Anche nel discorso di apertura tenuto dal sottoscritto e da Cronos si e' ribadito la necessita' di creare un movimento spirituale serio e sopratutto concreto, non fatto di virtualismi ma da incontri che possano solamente generare eventi e concretezze dove la gente XXI sec. si possa riallacciare in modo profondo alla sua spiritualita' fatta non di ortodossie ma di un disegno armonico con i suoi Dei e sopratutto con la sua Natura.
Abbiamo bisogno di una maggiore serieta' in questo movimento neo-pagano, purtroppo gia' minato in partenza dalla solita speculazione culturale o peggio dalla superficialita' che il nostro paese si prefige di esprimere al migliore dei modi, e questo si otterra' solamente con l'organizzazione di un organismo, si individualista, ma unito, rispecchiando perfettamente la teoria del cerchio. Una tavola rotonda dove il dialogo ed il rispetto non potra' altro che dare frutti maturi e sostanziali per la nostra continuita' vitale, l'uomo non piu' al centro dell'universo ma facente parte di un meraviglioso disegno cosmico e sopratutto piu' sensibile verso il divino.
![]() |
![]() |
Questa edizione e' stata incentrata sopratutto nei ben 10 laboratori proposti nel programma e divisi nelle due giornate , tutto questo ha avuto un notevole riscontro ed apprezzamento dalla comunita', piu' interessata al pratico che al teorico, senza nulla togliere agli interventi che hanno dato un'ottimo spunto di riflessione ed alcuni si sono imbattuti in discorsi molto "illuminanti".
![]() |
![]() |
Sono piu' che dell'idea che il convegno sta' leggermente sempre piu' mutando e trasfomandosi, creando una dimensione molto piu' compatta dagli anni precedenti.
Inanzitutto devo ammettere che le collaborazioni sia dei gruppi che dei singoli sono aumentate notevolmente, tutti sono stati dispensabili nella buona riuscita di questa manifestazione, ognuno con il suo piccolo contributo ha permesso che si intrecciasse in modo piu' fitto il piccolo cerchio del panorama neo-pagano nostrano, tutti pronti anche a combattere contro la maldicenza e i falsi pregiudizi delle menti piu' inquisitorie della societa' italiana, ed e' proprio per sfatare queste voci che c'e' bisogno di una giusta e seria informazione.Ecco che il convegno si trasforma in un grande catalizzatore di idee e di intenti che inizia a collegare con una sorta di filo d'argento, come direbbe qualche ben pensante, "streghe e druidi" del nuovo millennio.
![]() |
Ma siamo proprio streghe e druidi del nuovo millennio e anche felici di esserlo, che si sono impegnati consapevolmente verso un cammino fatto di grande spirito e sopratutto nella ricerca profonda per le nostre radici e il nostro territorio, onorando i nostri antichi padri e rispettando il ciclo della natura,i gli esseri viventi e gli Dei tutti.
![]() |
![]() |
Non sono mancati pure i momenti piu' artistici e nella nottata di Sabato diverse esibizioni di artisti dell'Arte hanno allietato ed emozionato i nostri ospiti.La magia risiede anche nell'espressione artistica e nell'emozionalita' che l'uomo riesce a trasmettere attraverso i suoi simboli,dai Sabba delle streghe dall'oscuro manto alle movenze sensuali dei riti ancestrali dal profumo d'oriente sino alle meditative note delle arpe bardiche, tutto questo hanno emozionato, trasmesso e risvegliato antichi sogni.
Ma il convegno e' stato sopratutto amicizia e gioia, semplici e forti incontri di persone che vivono nella pace della normalita' che ambiscono ad un rispetto che spesso viene soffocato da una voglia di gestione di un sistema crudele capace solo di dare promesse mai mantenute, di riempire la vita degli uomini moderni con mille illusioni degne dei peggiori prestigiatori, dove l'unica magia e' generata da una divinita' d'oro, argento e filigrana...ma forse e' giunto il tempo dei cambiamenti, lentamente giungera' ed il convegno serve ed e' servito anche a questo.
Salute, pace e prosperita'!
Ossian
Il Programma delle due magiche giornate Sabato 1 Ore 10.00 Tisana di benvenuto Ore 10.30 Preparazione dell’altare e rito di apertura Ore 11.15 Discorso introduttivo di Ossian e Cronos Ore 12.00 1° intervento - “Chi ha paura della Dea?” a cura di Selene Ballerini Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00 2° intervento – “Fate,folletti e spiriti della natura tra mito e folklore” a cura di Dario Spada Ore 15.45 3° intervento – “Magia, Stregoneria e Neopaganesimo” a cura di Roberto Negrini Ore 16.30 Laboratori “La dimensione creativa del divino tra ispirazione e magia”
a cura di Nyx Ore 20.00 Cena Ore 21.30 I spettacolo : "I volti della Dea" Il cammino di un uomo verso Colei che è tutto: dall'esilio alla rinascita, tra contemplazione, senso ed emozione. Letture di prosa e poesia scritte e interpretate da Poeta di Lilith. Ore 22.20 II spettacolo: Danze sacre a cura di Erika Ore 23.00 III spettacolo: “ I fuochi di mezzanotte” a cura del Teatro delle Masche (spettacolo teatrale) Ore 00.00 Rito di mezzanotte Domenica 2 Ore 10.00 Tisana del buon giorno Ore 10.45 4° Intervento “Fronde dell'Antico Noce” storia del primo libro sulla Wicca Italiana a cura di Marianna Vatta Ore 11.30 5° intervento “La signora del Gioco” storia di una iniziazione magica a cura di Cinzia Sibilla Biffino Ore 12.15 6° Intervento "Culti femminili e stregoneria
nel sud Italia" a Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00 Laboratori Ore 18.00 Rito di chiusura |