Dalle guaritrici di campagna alla Wicca moderna 3° edizione.

Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2004

Castello di Massazza (BI)

Programma

Sabato 2

Ore 10.00 Tisana di benvenuto

Ore 10.30 Preparazione dell’altare

Ore 11.00 Rito di apertura con la partecipazione di Phyllis Curott

Ore 11.45 Discorso di benvenuto a cura di Ossian e Cronos

Ore 13.00 Pranzo

Ore 15.00 I intervento - Wanna de Angelis “La strega di Endor”

Ore 16.00 II intervento – Laura Rangoni “La magia con la natura”

Ore 17.00
Laboratori (Max 15 partecipanti per gruppo):
I laboratorio: I luoghi di potere a cura di Ossian
II laboratorio: Grounding, centering e tecniche di meditazione nella Wicca a cura di Nyx
III laboratorio: Invocazioni, canti rituali e magia della voce a cura di Cronos
IV laboratorio: La danza degli Dei a cura di Gabriella Artioli e Erika

Gruppi di discussione (Max 15 partecipanti per gruppo):
I gruppo di discussione: Per una Wicca italiana a cura di Vanth Spirit Walker
II gruppo di discussione: L’etica del Rede e l’etica della responsabilità a cura di Elaphe e Falco
III gruppo di discussione: Politeismo, duoteismo, monoteismo: il divino nella Wicca a cura di Gabriel e Circle of sand

Ore 19.30 Cena

Ore 21.30 I spettacolo: Danze sacre

Ore 22.45 II spettacolo: Concerto d’arpa celtica di Sir Tristan

Ore 00.00 Rito di mezzanotte

Domenica 3

Ore 10.00 Tisana del buon giorno

Ore 10.30 I intervento: Massimo Centini – “Le radici precristiane della stregoneria”

Ore 11.30 II intervento: Intervista a strega Amanda “Tradizione e magia popolare nella Wicca”

Ore 13.00 Pranzo

Ore 15.00 III intervento - Phyllis Curott “Una sfida per la Wicca? Il dogma Pagano”

Ore 17.00 Intervento conclusivo e cerchio sciamanico.


Cronaca e foto del 3° Convegno

Indietro