Il Falcetto del Druido
Nella visione romantica della rinascita celtica, la figura del druido ci appare sempre legata alla sua sua parte magica in relazione con il mondo arboreo.
In questo periodo molte erbe hanno raggiunto il loro elevato potere balsamico e quindi e' il momento della loro raccolta e preparazione sia in campo magico e officinale che in quello prettamente culinario.
Per questo l'Anticaquercia ha organizzato una piacevole giornata Domenica 23 Maggio 2004 al Circolo le Piane in localita' Pratetto a Tavigliano (Biella).
Programma
Ore 10.00 Ritrovo al circolo e piccolo seminario tra le erbe nel loro aspetto culinario, officinale e velenoso nell'antica tradizione locale a cura di Luigi Vaglio.
Ore 13.00 Pranzo a base di erbe.
Ore 15.00 Introduzione alle erbe magiche a cura di Ossian
Ore 16.30 Concerto di musica tradizionale irlandese con il gruppo Lazy Bed.
Durante la giornata ci sara' anche un piccolo stand del Calderone della strega con prodotti naturali, erboristici e della tradizione magica.
Sara' inoltre presente anche la scuola d'arme Bugeos con dimostrazioni e stages di spada alto-medioevale.
La partecipazione e' libera e gratuita mentre per il pranzo e' gradita la prenotazione ed il menu' avra' un costo di € 20.00 bevande escluse.
Menu' Tartine al "mascarpin" con erba cipollina |
![]() |
![]() |