Celebrazione del Samonios
La nostra associazione Anticaquercia ed il circolo dei Trivi festeggeranno
insieme la ricorrenza di Shamain 2005. I soci e i simpatizzanti sono invitati
a partecipare.
Programma Samonios lunedì 31 ottobre
ore 19.30 ritrovo presso uscita autostrada Carisio (VC) (autostrada Milano Torino) subito dopo il casello al parcheggio sulla destra
ore 20.30 arrivio a Cerrione (BI) e fiaccolata presso il roch Malegn
con
cerimonia druidica nel bosco sacro.
ore 21.30 Castello di Massazza (BI) Rituale del Samonios
ore 22.30 Banchetto dei clan.
ore 24.00 Saluto al nuovo anno e agli dei con idromele e vino novello.
Samonios è la fine il capodanno celtico e rappresenta,
sia nel Druidismo che nella Wicca, la fine della Ruota dell'anno e un nuovo
inizio. Il confine tra i mondi si
assottiglia per questo Shamain è tradizionalmente la festa dei morti
e degli
antenati che in questo giorno possono riunirsi ai vivi. La Dea giunge
nel regno dei morti e le sue porte si spalancano per accoglierla come
regina. Il Circolo dei Trivi e l'Anticaquercia hanno deciso di vivere
insieme questa ricorrenza, il momento dell'anno che ci guida verso la parte
più oscura della stagione invernale. Sia la cerimonia nel bosco sacro
che il
rituale del Samonios si svolgeranno all'aperto per consentirci di cogliere
l'abbraccio della natura e le asperità del clima che i popoli del passato
si
preparavano ad affrontare. Entrambi saranno momenti di profonda sacralità
per cui consigliamo a tutti coloro che desiderano partecipare di
accostarvisi con il giuto spirito poichè non si tratterà di
una semplice e
banale processione con qualche parola di consuetudine, ma di una
celebrazione dello spirito pagano dedicata agli antichi Déi in uno
dei
luoghi del loro culto, il Roch Malegn dove le leggende medioevali volevano
che vi si trovassero le streghe per i loro Sabba............
Si consiglia di vestirsi adeguatamente, il banchetto si terrà
in un locale
riscaldato.
Ogni partecipante dovra' munirsi di lanterna o di torcia ( Non elettrica!!!!)
Il costo per la partecipazione al rituale è di 20
€ , pari alle spese di
affitto del castello e dei beveraggi di mezzanotte, che verranno pagati al
momento.
A ciascuno è richiesto di portare del cibo per il
banchetto e qualcosa da
bere da condividere con tutti... se vuole mangiare!
Chi volesse partecipare (e per tutte le ulteriori informazioni)
deve
contattare il Circolo dei Trivi o l'Associazione Anticaquercia ai seguenti
recapiti, coloro che non avranno confermato la loro partecipazione non
potrenno prendere parte alla celebrazione:
Tel 015 22246 |
Circolo dei Trivi Tel 340 1282118 |