La Via delle Querce

Seminario teorico e pratico sul Druidismo Moderno

Dopo diversi anni di ricerca e collegamenti con altre realta' mondiali del movimento neo-pagano, l'Associazione Anticaquercia vuole presentare l'inizio di una serie di seminari dedicati completamente al percorso spirituale e religioso nell'ambito del Druidismo moderno.

Una serie di incontri che si svolgeranno in luoghi dedicati dove sara' possibile lavorare in perfetta sintonia con le forze della natura.

Il primo incontro e' fissato per Domenica 22 Giugno 2008 e si svolgera' presso la Cascina Ale' in Via Castello 52 - 13845 Ronco Biellese (BI)

Programma

Ore 10:00 Ritrovo e apertura seminario

Ore 10:30 Druidismo e Magia Verde - a cura di Maria Feo e Francesca Ciancimino Howell. -Breve laboratorio pratico sul riconoscimento delle erbe spontanee, raccolta ed uso alimentare e magico.Il laboratorio proseguira' con una introduzione alla Magia Verde ed il rapporto ecospirituale tra uomo e terra.

Ore 12:00 Pranzo - Si mangeranno le erbe raccolte nel laboratorio e altro....

Ore 14:00 Introduzione al percorso Druidico - Storia, principi etici e cerimonie del Druidismo moderno a cura di Ossian.

Ore 15:30 Il Noce del Solstizio - Meditazione e danza circolare intorno al Noce, piccolo laboratioro sul metodo del relazionarsi con gli spiriti arborei, storia e tradizione della raccolta del mallo del noce a cura di Maria Feo accompagnato dalle musiche di arpa celtica eseguite da Patrizia Patrone.

Ore 16:30 Il calderone sotto la quercia: incroci e radici comuni tra Wicca e Druidismo moderno a cura di "Cronos" Davide Marre'.

Ore 18:00 Il Bosco Sacro:Il druido oggi, il suo tempio naturale , le energie del luogo la sacralita' del bosco a cura di Renato Mancini (Hagal)

Ore 19:00 Cerimonia druidica del Solstizio d'estate e chiusura seminario.


I relatori e conduttori:

Ossian - Presidente dell’Associazione culturale Antica Quercia , scrive e pubblica la rivista “Vento tra le fronde” che si occupa di cultura e spiritualita' celtica, ideatore del primo convegno nazionale sulla Wicca e paganesimo e direttore artistico della Festa di Beltane organizzata dall'Anticaquercia.Da anni si occupa di Druidismo moderno ed e' studente di sciamanismo presso la FFSS
Maria Feo -ideatrice e coordinatrice del gruppo artistico Lusenta, si occupa attivamente dello studio delle tradizioni popolari, si è dedicata alla stregoneria tradizionale e alla Wicca celtica.
Studente di sciamanismo presso la FFSS
Davide Marrè (Cronos), counselor di orientamento esistenziale, giornalista, saggista, Presidente dell'Associazione "Circolo dei Trivi" e direttore della rivista di Wicca e Paganesimo "Athame"; ex-Coordinatore nazionale della Pagan Federation International. Ha pubblicato "Wicca: la Nuova Era della Vecchia Religione", Aradia Edizioni, "La psicologia esoterica", Xenia e ha curato l'edizione de "L'essenza del neopaganesimo".

Renato Mancini ( Hagal ) - Fisioterapista, dottore in naturopatia ed erbe officinali, specializzato presso l'universita' di Pasadena (USA) in Kinesiologia Chiropratica e riabilitazione dell'apparato locomotore.Attualmente collabora con aziende farmaceutiche e cosmetiche come formulatore.Presidente dell'associazionoe Popolo del Sacrobosco che si occupa di promuovere e sviluppare ricerche, studi, ed incontri per approfondire e diffondere la conoscenza, la riscoperta e la rivalutazione degli usi, costumi e delle tradizioni artistiche, sociali e popolari delle culture celtiche, dedica molto tempo alla dimensione del bosco e allo studio della coscienza dell’individuo.

Francesca Ciancimino Howell - Attrice, insegnate universitaria, ambientalista e attivista con Greenpeace e con l'EIA ( ente per le investigazioni ambientali), Gran Sacerdotessa Wiccan della tradizione di Gaia e scrittrice di cui la sua opera "Gaia - magia per il pianeta" e' stata appena tradotta e pubblicata in Italia dalle edizioni Venexia.
Patrizia Patrone - La Dame Noir du Lac,Arpista di arpa celtica e classica, ha frequentato ill conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Ha collaborato con diversi gruppi musicali sia da camera che folk di stile irlandese.

Costo di partecipazione:

30 euro per i soci Anticaquercia e 35 per i non soci - La quota comprende il seminario ed il pranzo.

Possibilita' di fermarsi per la cena al costo di 10.00 euro a persona solo su prenotazione.

Prenotazioni e Partecipazione

Il seminario e' a numero chiuso e prevede un numero massimo di 40 partecipanti.

per prenotarsi e' sufficiente inviare tramite e-mail, fax o telefono i propri dati ( nome, cognome, residenza e contatti telefonici ) ai seguenti contatti:

Tel/fax 01522246

Cell 3490020627

 

Nome Cognome

E-mail Tel/fax

 

La mancata presenza senza giustificazione dopo la prenotazione escluderà la persona dalle future attivita' organizzate dall'Anticaquercia

Come arrivare

La cascina Ale' si trova in via Castello 52 nel comune di Ronco Biellese (BI), ma e' situata ai piedi del famoso Brich di Zumaglia, una bellissima piccola roccaforte medioevale.

Giunti a Biella seguite i cartelli turistici indicanti "Brich di Zumaglia".

Dalla stazione ferroviaria di Biella ( C.so Europa)proseguite diritto seguendo Via Carso che proseguira' in via Serralunga, oltrepassate il ponte del Cervo e al primo rondo' girare a sinistra per Via Corradino Sella e proseguire diritto per Via Ogliaro al primo semaforo lampeggiante girare a destra per Via Pettinengo, uscite da Pavignano, superate un piccolo rondo' e proseguite la Via Provinciale girando a destra indicazioni per Ronco Biellese dopo un paio di curve girate a sinistra per Via Castello, seguite sempre i cartelli indicativi per il Brich di Zumaglia e non potete sbagliarvi, prima dell'ingresso del castello sulla vostra destra troverete un ampio parcheggio, la cascina dista circa 10 minuti a piedi da li.

Indietro