Viaggio a Parigi e Chartres.
Dal 24 al 28 Giugno 2004 un viaggio nei segreti delle cattedrali
Il linguaggio dei simboli,la geometria sacra,l'energia.....
Programma
24/6 - giovedi' - MILANO/PARIGI
-
25/6 - venerdì - PARIGI
Arrivo a Parigi di primo mattino e deposito dei bagagli in hotel.
Mattino visita della mirabile Cattedrale di Notre Dame in stile gotico, è
ricchissima dal punto di vista alchemico. Qui, come spiega Fulcanelli nel
suo libro "Il mistero delle cattedrali", sono state scolpite nella
pietra figure che descrivono tutte le fasi dell'Opera Alchemica. Si prosegue
con la visita della Sainte Chapelle, a cui si accede dal Palais de Justice,
attraverso un passaggio a volta. Fu voluta da Luigi IX il Santo per custodire
la reliquia della corona di spine proveniente da Costantinopoli. Le 15 vetrate
della Sainte Chapelle illustrano, nello splendore dei colori e nello stile
concitato e febbrile, scene bibliche ed evangeliche. Nei metodi per la coloritura
delle vetrate è stato probabilmente applicato il sapere alchemico.
Nel pomeriggio Chiesa di Saint Sulpice, la cui pianta corrisponde al centimetro
a quella di Notre Dame e conosciuta per l'antico gnomone, strumento astronomico
che indica il passaggio del tempo.
26/6 - sabato - CHARTRES - Dopo la prima colazione partenza per Chartres. Visita della Cattedrale di Notre Dame de Chartres: luogo dalle elevate caratteristiche energetiche e fondamentale dal punto di vista alchemico. È un luogo dove il sapere degli alchimisti e' stato tradotto nella pietra in forma di simboli, forme e proporzioni in modo da non andare perduto, ma anche in modo che venisse capito solamente da chi avesse gli occhi e la conoscenza per vederli.
![]() |
![]() |
27/6 domenica - PARIGI/MILANO -
Prima colazione.
Visita alla chiesa di Saint Gervais et Protais: poco è stato scritto
sulla storia di questa chiesa e su quella di Saint Sulpice. Sappiamo di loro
collegamenti con la storia del Santo Graal, dei Catari, dei Templari e di
una misteriosa organizzazione che fu retta da Leonardo, Botticelli, Cocteau
Resto della giornata a disposizione. Ore 18.00 ritrovo nella hall dell'hotel
ed inizio del viaggio di rientro in Italia. Tappe lungo il percorso.
28/6 lunedi' - Arrivo a MILANO mattino presto. Fine dei servizi.
Bus QUOTA min. 40 pax € 235,00 - Treno QUOTA min. 20 pax € 290,00
NB Se non si dovesse raggiungere il minimo di 40 partecipanti
il viaggio verrà comunque realizzato con un minimo di 20.In treno notturno
con sistemazione in cuccette seconda classe (compartimenti a 6) - Il tempo
a disposizione ed il contenuto delle visite rimarrà pertanto invariato
La quota comprende:
- Viaggio in pullman privato G.T., pedaggi autostradali, posteggi, due autisti
per tutto il percorso incluso vitto ed alloggio
- Sistemazione in camera doppia in hotel tre stelle semicentrale a PARIGI
- Sistemazione hotel 3 stelle Sup. semicentrale in camera doppia
- Due cene in ristorante a Parigi
- Assicurazione medico/sanitaria ELVIA
La quota non comprende: pasti non menzionati, bevande, ingressi ai monumenti,
mance e tutto quanto non espressamente indicato.
Per informazioni e prenotazioni:
Gabriella Artioli Cell. 333 2734437
E-mail artigabri@yahoo.it