Viaggi dell'Archeoghianda

La nostra associazione in collaborazione con il gruppo Archeodanza propone un nuovo magico itinerario, questa volta sulle tracce del Sacro Graall.

Dal 24 al 28 Marzo 2005

Partenza il giorno 24 a sera da Milano con tappa a Biella e ritono il 28 in giornata.

Itinerario definitivo

Partenza da Milano il 24 sera viaggio notturno in Pulman da 28 posti
Milano-Biella-Rocamadour

1° giorno) 25 marzo ’05 Rocamadour: cittadina caratteristica medioevale con castello e borgo e la famosa cattedrale ricca di ex voto. Sito Cataro – accoglie ogni anno circa 1.5 milioni di pellegrini essendo luogo di passaggio sul Cammino di Santiago de Compostela. Testimone del passaggio di personaggi di grande levatura, molto interessante dal punto di vista energetico ed esoterico. Vi si trovano una Vergine nera e una spada nella Roccia. Pernottamento in zona

Carcassonne

2° giorno) 26 marzo ’05
Albi (Midi-Pirenei): sito fondamentale dei Catari - visita al Duomo – Notre Dame de la Drèche. Da Albì i Catari vennero chiamati Albigesi.
- Lastours a 18 km da Carcassonne con i suoi 4 castelli.
Carcassonne (Languedoc): sito Cataro dal grande fascino, con borgo medioevale e castello. Presenta due cinte murarie e un enorme numero di torri, roccaforte, luogo d’assedio. Particolare interesse la passeggiata all’esterno delle mura. Dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Pernottamento in zona

 

Torre Magdala - Rennes le ChateauAsmodeo - Acquasantiera nella chiesa di Rennes....

(3° giorno) 27 marzo ’05
Rennnes – le Chateau con il suo mistero
Giro dei castelli catari Montségur, Queribus, Peyrepertuse. Pernottamento probabilmente a Narbonne o ritorno a Carcassonne

...qual'é il segreto custodito a Rennes le Chateau?
Forse la prova di una discendenza reale di Gesù?
Forse una copia del vangelo di Maria Maddalena, il Vangelo dell’Amore di Giovanni o la prova che Gesù non era quello che noi crediamo che sia......"
Interessante la visita della chiesa con i nu,numerosi indizi sul Graal.

Mappa esoterica che collega Rennes le Chateau con altri paesi  di particolare interesse.

4° giorno) 28 marzo ’05 Partenza per l’Italia con sosta a S.te Marie de la Mer (Camargue): sito dei Gitani – visita alla Cattedrale dove c’è una loro Madonna nera chiamata “Sara l’Egiziana” protettrice dei Gitani. E’ il luogo in cui, secondo la tradizione, approdarono le “Tre Marie” tra cui Maria Maddalena.

PS: a seconda della nostra stanchezza e dell’orario di partenza il giorno 28 potremo fermarci a
Beziers (Languedoc): sito dove avvenne l’assedio e l’eccidio dei Catari - visita al Duomo e al Sagrato – Oppidum (impianto romano – terreno a forma di sole).
Oppure a
S. Maximin la S.te Baume (Aix en Provence) : sito della Maddalena - Visita alla Basilica gotica che contiene la tomba di Maria Maddalena e al Convento. Visita alla suggestiva Grotta dove, si dice, Maria Maddalena trascorse gli ultimi anni della sua vita e vi morì, assistita da S. Massimino.
L’area è sacra da 2000 anni per quanto riguarda la presenza della Maddalena, ma anche per le divinità dei precedenti periodi.

Costi e prenotazione

Il costo e' di € 390.00 a persona e comprende viaggio in pullman con autista, pedaggi autostradali e assicurazione, 3 notti in albergo con prima colazione e cena.

Sono esclusi dalla quota: i pranzi ( che per motivi logistici si effetteranno in modo veloce durante le visite) i costi di eventuali tariffe ingressi a roccaforti e castelli.

Per ora si stà organizzando un pullman da 28 posti.

Bisogna confermare entro il 12-3-05 versando una caparra di € 50.00 sul seguente conto La Mirage
BIPOP - Milano Ag. 4 c/c 2229 ABI 5437 CAB 1604
, indicando come causale "viaggio Graal"

Le penali in caso di annullamento
fino a 30 gg prima 25% della quota totale
fino a 14 gg. prima 50%
fino a 3 gg prima 75%

Attenzione

Il viaggio non verrà annullato per nessun motivo, in quanto e' gia' stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Per eventuali informazioni: tel 015 22246

oppure scrivete a : ossian@anticaquercia.com oppure: artigabri@yahoo.it

Indietro