La Pera Cunca
![]() |
Sorta di altare sacro di probabile epoca protoceltica immerso nei boschi sul confine tra Vercellese e Torinese, e piu' precisamente tra Borgomasino,Cossano e Areglio. Posizionata nel suggestivo bosco "dla Lusenta" detto anche bosco sacro, la pietra presenta evidenti scanalature e coppelle sacrificali, anche se la sua posizione e collocazione fanno presagire ad un utilizzo di pratiche di veggenza tramite la confluenza di acque all'interno delle sue coppelle dove in particolari lunazioni la stessa acqua li raccolta registrerebbe un cambio energetico ad uso terapeutico.
|
L'area e' molto particolare, in quanto altri massi di diverse dimensioni circoscrivono il posto ed addirittura ai piedi della collinetta dove e' ospitata la pietra ci ritroviamo una cappella cristiana, evidente stazione di un percorso mistico ormai cristianizzato. |
[Indietro]