|
![]() |
Le erbe di San Giovanni, Maria Lucia De Nicolò, mediamix.
La pratica della magia attraverso l’utilizzo delle erbe è un argomento interessante che questo libro tratta in modo suggestivo, occupandosi di mandragora, iberico ( o erba di San Giovanni), ruta, potentilla e molte altre piante, dal punto di vista della superstizione popolare e del folklore. Le erbe di San Giovanni sono associate ad una data precisa dell’anno, il 24 giugno, e l’opera tratta proprio delle usanze e delle leggende legate a questa ricorrenza, dove si dice, le piante acquistano particolare potere, diventano“portentose”ed ottimali per scopi magici. Pur essendo breve e conciso, di poco più di una cinquantina di pagine, è sicuramente un libro da collezione, per non dimenticare le tradizioni del nostro paese, come la famosa ricetta del nocino, inclusa in questo trattato. Ben illustrato, è un libro di particolare interesse per chi si occupa
di stregheria italiana e superstizioni popolari. Recensione di Amanda Pitto |
[Indietro]
|